Giornata mondiale del libro …. 23 Aprile

Storie in Biblioteca e nel parco

del Castello dei da Peraga in via Arrigoni

Bambini e bambine l’associazione Dire fare fantasticare in collaborazione con la biblioteca comunale in occasione della giornata mondiale del libro

patrocinata dall’UNESCO e celebrata in tutto il mondo

300x193_grow

Mercoledì 23 AprilePer ascoltare una fantastica storia che

parla di terra, di semini e di caramelle!

Poi costruiremo un “piantalibro” tutto da portare a casa!!

Per bambini e bambine dai 4 anni

dalle 17.00 alle 18.30

Iscrizione al laboratorio 3 euro

Per chi vuole partecipare a … Ci metto la faccia! Progetto nazionale a sostegno dei lettori invisibili.Basta portare il vostro libro preferito e vi faremo la foto insieme. Per saperne di più http://www.cittàinvisibili.org

Informazioni:

Richiesta la prenotazione telefonica al numero 0498090372 o via mail a info@direfarefantasticare.it

I bambini devono essere accompagnati dai genitori. Le storie e i laboratori verranno effettuati presso la biblioteca comunale in Via Arrigoni 1 – Peraga di Vigonza

 

nel verde dipinto di verde ;-)

20140416_105220

lasciati  i nostri mezzi di trasporto

ci siamo abbandonati alla natura

nel vero senso della parola….

20140416_102710

complice l’erba appena falciata

il colore così accattivante

e forse la voglia di esplorare…

20140416_102757

20140416_102705

abbiamo costruito un nido gigante

e noi eravamo dei piccoli uccellini

20140416_103442

che dormono e si svegliano tutti insieme

20140416_103424

20140416_103430

grazie ad un fantastico libro* che sto leggendo

e l’idea di Anna che voleva saltarci addosso

ci siamo stesi e riempiti d’erba…

20140416_103528

 

20140416_104152

20140416_104245

20140416_104743

il risultato sono state delle grosse risate

quasi liberatorie

e delle coccole a tutta natura!

20140416_104013

20140416_102846

poi qualcuno ha proposto di toccare gli alberi

20140416_105419

20140416_105604

di sentire come sono…

 e qualcunaltro…. ha proposto

di arrampicarsi …

20140416_105309

20140416_105252

20140416_105332

20140416_105417

20140416_105232

20140416_105343

tanta felicità!!!

abbiamo trovato un salice…. ed è diventato subito un gioco

20140416_105916

qualcuno faceva il lupo…. 😉

20140416_105611

la natura ci accoglie e ci regala

tante sorprese…

* il libro è Sharing nature with children e da tantissimi spunti ed idee per attività

in e con la natura….

 

Storie in Biblioteca e nel parco

del Castello dei da Peraga

Bambini e bambine l’associazione Dire fare fantasticare in collaborazione con la biblioteca comunale

Vi aspettano

image007

Giovedì 10 Aprile

In compagnia di Beatrix Potter

       faremo amicizia con

                      Peter il coniglio seguendolo              

       nelle sue spericolate avventure

ascolteremo una storia e poi   giocheremo con la terra

quindi si consiglia un abbigliamento adeguato

–         I turno dalle 16/17.30 dai 4 ai 6 anni

–         II turno dalle 17.30/18.45 dai 6 in su

     Iscrizione al laboratorio 3 euro

 image012

Martedì 15 Aprile 2014

Chi sarà il vero leprotto di Pasqua?

Scopriamolo insieme con una storia e una mega caccia all’interno del parco

Per tutti dalle ore 16.30 alle 18.00

per partecipare alla caccia munirsi di

     cestino o contenitore

 

Questa proposta fa parte del progetto di letture ad alta voce   “Ti leggo una storia”

chi volesse donare voce ai libri e unirsi a noi in questa nuova avventura può chiedere informazioni in biblioteca o via mail a info@direfarefantasticare.it

Informazioni:

Richiesta la prenotazione telefonica al numero 0498090372 o via mail a info@direfarefantasticare.it

I bambini devono essere accompagnati dai genitori. Le storie e i laboratori verranno effettuati presso la biblioteca comunale in Via Arrigoni 1 – Peraga di Vigonza

image016

 

per scaricare il volantino clikkare qui:

programma biblio aprile 2014

Batimarso… nel parco del Castello dei Da Peraga

10-mondino

tutto è pronto per accogliere i bimbi in biblioteca

20140328_160852

la nostra proposta era di realizzare dei strumenti rumorosi

usando oggetti di riciclo e stampini

quindi abbiamo tagliato i rami secchi di un salice

raccolto vasetti di budini

lana e cotone colorati

colla

tappi bucati e sonagli

eccoci al lavoro….

le mamme hanno aiutato i bimbi piu piccoli

e insieme abbiamo imparato

la filastrocca del Batimarso

Svegliati Terra!

la neve è andata via

torna Primavera

torna l’allegria!

poi siamo partiti per svegliare davvero la Primavera

cercando di osservare i segni di questo risveglio….

il sole ci ha aiutato a rendere la nostra passeggiata veramente speciale!

20140328_171737

ogni tanto ci fermavamo per urlare la filastrocca e fare rumore

con i nostri strumenti

20140328_173003

 

ci siamo fermati sotto un albero magnifico

una magnolia che ci ha accolti con i suoi rami e la sua ombra

20140328_172008

e ci siamo fermati ad ascoltare un brano tratto da “Bandiera”

per fare un omaggio a Mario Lodi

che da poco ci ha lasciato

ma che ci ha invitato tutti a proseguire il suo cammino

nell’educazione….

20140328_172228

abbiamo letto la storia di Primoraggio… e il sole ci ha veramente

mandato tanti raggi 😉

“Questa storia incomincia il primo giorno di primavera.

Primavera non viene quando vogliamo noi, viene quando il sole, con le punte di

fuoco dei suoi raggi, riesce a fare il primo buco nella coperta grigia del cielo ricamata

di nuvole, sotto la quale dormono le cose della terra tutto l’inverno….”

poi cammin cammina

abbiamo concluso con un megagirotondo

20140328_173933

20140328_173920

grandi e piccoli

20140328_174009

20140328_174002

“— Ciao, — disse il ciliegio svegliandosi del tutto. In quel momento un dolce

calore si sparse per tutto il suo corpo: nel tronco, nelle braccia, nei piedi.

— Bene, — sussurrò il vecchio ciliegio, — sono ancora vivo. Ricominciamo a

lavorare —. E cominciò.”

da Bandiera di Mario Lodi

un grazie a tutti i partecipanti

che hanno reso questo pomeriggio

così bello!