our little nest… piccolo nido in famiglia

20140416_103424

Scegliere il nostro nido in famiglia per inserire un bambino nella fascia zero tre anni

 non è un caso o una fatalità,

si sceglie questo progetto  secondo noi per condividere un messaggio profondo.

Cioè quello che in una casa si  cresce piano piano rispettando i tempi di ognuno,

senza orari e schemi prefissati,

ma con l’abbraccio caldo  della vita semplice,

del cammino insieme come una famiglia allargata

nello scambio reciproco,

nel confronto aperto,

per crescere tutti grandi e piccoli al ritmo delle stagioni.

Ritmo?

rita

e che ritmo!

Immagine 3403

le nostre giornate sono piene di esperienze

Immagine 1212

che i bambini fanno all’aria aperta, nel giardino, per i campi,nell’orto…

P1070443

P1040211

nido 048

1908463_10205328438394707_2913135137626435225_n

nido 262

10428449_10205328437874694_3081322770913026063_n

nido 042

dove la natura la fa da padrona,

insegna senza libri  banchi e aule

e stimola la nostra creatività

20140416_103002

ci fa muovere

20140416_105220

correre

10574422_10205352879925730_2009610731882418491_n

fare passi difficili

rrri

spingere

3023

raccogliere

10710817_10205220326691982_7306569409070142699_n

riconoscere gli animali

1QwqqRx9elBsdvmE0id_cTRzGrP_OX_L7dy94B61znAw236-h176-p-no

1932270_10203760675881624_1236181436_n

toccarli

10734150_10205259132262097_6113553213213300124_n

giocarci insieme

10620592_10205321175653143_1885624097426588904_n

ci fa manipolare

10394055_10205358381183258_775925033089518498_n

 

e poi nella nostra casetta

leggiamo tanti libri in tanti modi diversi

10592718_10205128380713390_2905989024823474450_n

2684

 

1609

1549567_10205047956742841_4094063602487989772_n

il libro è un compagno di avventure incredibile….

da un libro possono nascere parole, suoni, lavori

beh non possiamo mica raccontarvi tutto!

Se siete curiosi  e volete saperne di più vi aspettiamo in Via Luganega 101 a Vigonza

per conoscere più da vicino quello che facciamo e chi siamo

Per un appuntamento Sara 3284236771 e Patrizia 3349939067

oppure  info@direfarefantasticare.it

per approfondire cos’è un nido in famiglia la regione veneto ha

questo sito dove potete dare un’occhiata:

http://www.venetoperlafamiglia.it/

10645160_10205220324651931_2096128715847747633_n

Ogni filo d’erba ha un angelo accanto che gli sussurra: “Cresci, cresci”

Talmud

10704000_10205358383543317_7009803405537842433_n

torna la cucina giapponese…. Sushi&tempura

    Corso di cucina giapponese di Yuri Kagawa

te  tempu

Sushi & Tempura
Tecniche e trucchi per imparare a preparare in casa alcune delle vivande più rappresentative della cucina giapponese

Purezza e bellezza sono le parole chiave della cucina giapponese. Del cibo si apprezzano la freschezza ed il sapore della materia prima che deve essere mantenuto e ben riconoscibile nel piatto. Quando il cibo deve essere cotto, si usano cotture molto brevi per non rovinare il gusto e la consistenza delle materie prime.
Fondamentali inoltre sono l’estetica e la presentazione del piatto, studiata nell’eleganza della forma e negli accostamenti di colori.
Questi elementi caratteristici della cucina nipponica ne hanno decretato anche lo straordinario successo nei paesi occidentali, perché sono in sintonia con le odierne esigenze di una nutrizione pulita, essenziale, sottratta agli eccessi calorici e proteici.

Nelle due serate i partecipanti avranno la possibilità di avvicinarsi alla cucina nipponica imparando a realizzare e degustando alcuni dei suoi piatti più rappresentativi.

Programma

Prima lezione : Sushi – Martedì, 28 ottobre

La storia dello Sushi
Modo corretto di mangiare i cibi giapponesi
Spiegazione degli ingredienti come salsa di soia, aceto, riso, alghe…
Scelta e cottura del riso
Trattamento dei pesci
Tecniche di formatura del riso
Attrezzatura per lo Sushi
La preparazione finale
Iscrizione : 30 Euro

Seconda lezione : Tempura – Venerdi 14 novembre

Scelta dell’olio
Pastella
Tecniche di frittura
Il controllo della temperatura
Salsa per tempura
La preparazione finale

Iscrizione : 25 Euro
Luogo: c/o ass. Dire fare fantasticare Via Luganega 101 – Vigonza PD
Informazioni/Iscrizione : info@direfarefantasticare.it
(cell. Sara 3284236771)

Yuri Kagawa: nata a Tokyo è appassionata della cucina.
Ha tenuto vari corsi di cucina in Italia.
Imparerete la famosa cucina giapponese usando ingredienti freschi italiani.

 

 

eccovi alcune foto scattate tra un Hoso Maki Sushi e un Nighiri…

1378883_563373647142796_6941565432848209860_n

 

10434169_563375667142594_7725377151921402451_n

 

 

10641185_563377340475760_4427560647412588699_n

 

10711110_563374333809394_439852702453291350_n

 

9443_563373297142831_7954643961451845300_n

7600_563377770475717_5660980116189950791_n

 

10505323_563378540475640_6849489009669686653_n

 

alla prossima!

 

andiam andiam….

646

complice una soffiata

abbiamo saputo che oggi si vendemmia dalla nonna Milena

648

buongiorno signore oche

arriviamo

649

673

quanti grappoli!

proviamo a raccoglierli?

668

664

676

proviamo ad assaggiarli?

657

654

troppo buona…

670

659

ciao nonna a presto!!!

al ritorno in casetta abbiamo subito giocato con il nostro bottino:

681

tolto gli acini

680

schiacciati forte forte

693

versato il succo con molta attenzione

684

685

e fatto tanti cin cin

688

690

698

p.s. anche noi grandi!!! troppo buono

Liberamente ispirate nel nostro cammino dai diritti naturali

delle bambine e dei bambini di Gianfranco Zavalloni

3. IL DIRITTO AGLI ODORI

a percepire il gusto degli odori, riconoscere i profumi offerti dalla natura.

Sarmede 2014

che bello! ci siamo quasi….

un paese magico

della gente super ospitale

spettacoli a misura di famiglia

artisti di strada

magia e fantasia

che dire di più?

provare per credere

vi lasciamo il link dove poter scaricare il programma

delle due domeniche

Noi ci saremo domenica 19 Ottobre con un laboratorio morbido

soffice e colorato…

Curiosi?

ecco i racconti dei laboratori delle precedenti edizioni

http://direfarefantasticare.blogspot.it/2009/12/sarmede-2009.html

http://direfarefantasticare.blogspot.it/2010/12/5-dicembre-sarmede.html

http://direfarefantasticare.blogspot.it/search?updated-max=2011-12-04T19:04:00%2B01:00&max-results=7

invece questo è il link al sito della proloco di Sarmede:

http://www.sarmede.org/