Caccia all’uovo!

Storie in Biblioteca e nel parco
del Castello dei da Peraga in via Arrigoni
Bambini e bambine l’associazione Dire fare fantasticare in collaborazione con la biblioteca comunale Vi aspettano

71f5c3e977b791eb0768504127202a4a

Mercoledì 1 Aprile Torna la Caccia all’uovo!!
Costruiremo insieme un cestino per recuperare
tutte le uova nascoste nel parco ….
Per bambini e bambine dai 2 anni in su
dalle 16,30 alle 18.00
Iscrizione al laboratorio 4 euro

Si consiglia l’uso di stivaletti e ombrelli in caso di pioggia.

Liberamente ispirate ai Diritti Naturali dei Bambini e delle Bambine di Gianfranco Zavalloni:
2
IL DIRITTO A SPORCARSI
a giocare con la sabbia, la terra, l’erba, le foglie, l’acqua, i sassi, i rametti

Informazioni:
Richiesta la prenotazione telefonica al numero 0498090372 o via mail a info@direfarefantasticare.it o sms al 3284236771 entro il giorno prima dell’appuntamento prescelto per poter preparare i materiali.

I bambini devono essere accompagnati dai genitori. Le storie e i laboratori verranno effettuati presso la biblioteca in Via Arrigoni 1 – Peraga di Vigonza. I laboratori si svolgeranno con un minimo di 6 partecipanti

egg

Corso di formazione per genitori, educatori, curiosi

ss

Leggimi subito, leggimi forte
Dimmi ogni nome che apre le porte
Chiama ogni cosa, così il mondo viene
Leggimi tutto, leggimi bene
Dimmi la rosa, dammi la rima
Leggimi in prosa, leggimi prima

B. Tognolini

Il corso sarà composto da quattro serate organizzate dalla Biblioteca comunale, in collaborazione con l’associazione “Dire Fare Fantasticare”, e tenute da Carlo Corsini dell’associazione “Maga Camaja”.
Attraverso tecniche diverse si imparerà a leggere e a raccontare storie mettendosi in gioco, per avvicinare i bambini alla lettura ed entrare nel magico mondo dei libri.

Il corso è gratuito, si richiede la partecipazione a tutte le serate: a chi frequenterà verrà chiesto di “dare voce” ai libri garantendo almeno una lettura per dar vita ad un gruppo di lettori volontari che animerà la biblioteca nel corso dell’anno.

Il corso si terrà al Castello dei da Peraga dalle ore 20.00 alle 22.30 con le seguenti date:
giovedì 9 e 16 aprile, mercoledì 29 aprile e 6 maggio.
Si richiede un abbigliamento comodo.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione entro martedì 7 aprile presso la Biblioteca comunale.
Per info, contatti ed iscrizioni:
Ass. Dire Fare Fantasticare cell. 3284236771
Biblioteca comunale tel. 0498090372 e-mail: biblio.vigonza@provincia.padova.it

luce/light

bambini

Ci sono bambini di tutti i tipi,
di tutti i colori, di tutte le forme.
I bambini che decidono di non crescere,
non cresceranno mai.
Avranno un mistero dentro sé.
Allora anche da grandi si commuoveranno per le piccole cose:
un raggio di sole o un fiocco di neve.
Beatrice Alemagna

20150217_111233

Quando si parla di  luce

forse è meglio fare esperienza di luce…

e cosa c’è di meglio di un “light table” fatto in casa?

i nostri bimbi lo adorano….

si fa buio nella stanza

si prendono farina e lucette ed il gioco è fatto

20150217_111154

tanti giochi in uno, tante esperienze sensoriali

si disegna,

si nasconde,

si compone,

si scompone,

si prende,

si getta,

si lascia,

si striscia,

si indovina…..

si cerca la luce.

20150217_11185620150217_110338

possiamo arricchire il tavolo luminoso con altri oggetti,

animaletti,

ghiaccio,

piume….

l’importante è divertirsi, stupirsi e esplorare….

20150217_105645

e arricchire i 100 linguaggi che un bambino ha….