Che ne dite di fare un giretto al parco?
ecco il programma:
DOMENICA 5 LUGLIO
CASTELLO DEI DA PERAGA – ARTE ALL’ARIA APERTA
Via Arrigoni, 1 Peraga di Vigonza
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 esposizione di libri, d’arte e artigianato e laboratori per bambini e adulti.
Programma dei laboratori:
In villa
– Esposizione dei libri della Libreria Pel di Carota, accesso libero
– Spazio relax bimbi 0-5 anni, accesso libero
– Seminario sull’olio essenziale di lavanda a cura dell’agricoltrice dott.ssa Emanuela Grazian; ore 10.30-11.15 e Ore 17.00-17.45; partecipazione gratuita
– Workshop di disegno per adulti a cura dell’artista Chiara Albertoni; ore 10.00-12.30 e 16.00-18.30; corso con preiscrizione obbligatoria ai n. 349 4589264 – 345 2337194, n. massimo 8 persone; costo 30 euro a persona
All’aperto
– Installazione site specific “Oh che bel Castello” a cura dell’Associazione Artesenzaquartiere, all’interno face painting per adulti e bambini, accesso libero
– “Decoriamo i nostri appunti” laboratorio di cartonnage per adulti a cura di Dania Clemente; ore 11.00-12.00; ore 16.00-17.00 e ore 17.00-18.00; n. massimo 10 persone; costo 5 euro
– “Storie di coccodrilli nel parco” letture animate e laboratori creativi a cura dell’Associazione Dire Fare Fantasticare; ore 10.30-11.30 e 11.30-12.00; ore 16.30-17.30 e 17.30-18.30; età 3-7 anni; n. massimo 15 bambini; costo 4 euro
– “Mani creative” laboratorio di cucito per adulti per imparare la tecnica del patchwork, del giardino fiorito e la tecnica yoyo a cura dell’Associazione Dire Fare Fantasticare; ore 10.30 e 16.30; costo 5 euro a persona comprensivo di kit cucito; nell’occasione verranno esposte le coperte fatte nei corsi base patchwork
– “Inventiamo un albero” laboratorio di illustrazione a cura di ROSSODIMARTE; ore 10.30-12.00 e 16.00-17.30; età dai 7 anni; n. massimo 15 bambini; costo 5 euro
– “Mimetismo” osservazione dell’insetto stecco gigante e successivo laboratorio creativo a cura dell’entomologa dott.ssa Patrizia Dall’Ara; ore 10.30-11.30 e 11.30-12.30; 16.30-17.30 e 17.30-18.30; età dai 6 anni, n. massimo 15 bambini; costo 5 euro
– “Disegnare la natura”; laboratorio di disegno botanico a cura dell’artista Anita Frison, ore 10.3012.00 e 17.00-18.30; età dai 6 anni; n. massimo 15 bambini; costo 5 euro
– “Movimento creativo” psicomotricità a cura della dott.ssa Siria Bonu; ore 10.30-11.30 età 3-5 anni e 11.30-12.30 6-10 anni; ore 16.30-17.30 età 3-5 anni e 17.30-18.30 età 6-10 anni, n. massimo 15 bambini; costo 5 euro.
– Evento conclusivo della manifestazione: Concerto a cura di Zephyros, ensamble “world-music” acustico padovano presso il parco della corte, ore 18.00.
Se non diversamente specificato, le iscrizioni e il pagamento si effettuano il giorno stesso presso la postazione di ROSSODIMARTE.
ps: Abbiamo evidenziato le nostre proposte! 🙂