Buone Feste!

 

Pensando ad un modo di realizzare un presepe con i nostri piccoli

abbiamo puntato su materiali tattili gradevoli e morbidi:

ecco come un tappo di sughero diventa un divertente personaggio da colorare con le cere

20151224_101231

 

il secondo materiale è il muschio che i nostri piccoli conoscono bene…

raccolto in giardino… fresco, morbido, bagnato, verde….

 

20151224_110551

aggiunto un piccolo fiocco di neve!

20151223_112702

della  nostra amica  Sybille Kramer

e voilà il nostro presepe da passeggio è pronto!

20151224_115637

 

20151224_121226

 

Bye Bye

Buone Feste!

giochiamo alla nebbia

Sono stati dei giorni dove la nebbia ha regnato sovrana

abitiamo in val padana perciò è una costante dell’autunno

così abbiamo proposto ai bimbi un percorso tattile e visivo

che rispecchiasse questo fenomeno e non solo!

PC090062.JPG

Abbiamo fatto la nostra nebbia

con la carta velina alimentare

(materiale opaco)

il ghiaccio o le ragnatele con il pizzo

(materiale stuzzicante)

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

con la gelatina blu la notte,

il buio o per i più accorti uno speciale piccolo blu (gigantesco)

(materiale magico)

20151209_102325

con la gelatina gialla il sole!!!! o piccolo giallo

20151209_101343

che dopo tanta nebbia ci vuole proprio!

ma se la notte è proprio buia

20151209_111138

ci si riposa sotto

e ci si risveglia tutti insieme!

20151209_105559

poi c’è chi trova un rosso fragola

20151210_123018

e fa esperienza con il colore

20151210_122959

il gioco ricomincia passando attraverso nebbia, sole, buio

che in questo caso fanno anche un suono!

20151209_101358

oppure si gioca al riparo di occhi indiscreti!

E’ un’esperienza liberamente ispirata al libro di  Bruno Munari

“ Nella nebbia di Milano” Corraini Editore

images

e a Piccolo blu piccolo Giallo di Leo Lionni

censura-piccolo-blu-e-piccolo-giallo1

#Librilaboalnido