Vi aspettiamo felici!!
Vi ricordiamo che i laboratori sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione ad ogni singolo appuntamento.
Vi aspettiamo felici!!
Vi ricordiamo che i laboratori sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione ad ogni singolo appuntamento.
Ci uniamo anche noi con i bimbi del nido ai festeggiamenti per i 30 anni dall’uscita
nel 1989 di questo mitico e coloratissimo libro
e come?
beh alla nostra maniera… con un’esperienza tattile e visiva molto speciale.
Abbiamo letto la storia, riempito le nostre scatole azzurre con le water beads e cominciato a giocare
l’atmosfera è magica,
Elmer si colora di tantissime palline morbide e fresche,
si nasconde,
S’illumina….
Un libro che ci piace un sacco per la sua semplicità nel raccontare la diversità…. ognuno in fondo ha un suo colore speciale!
e allora Buon compleanno Elmer!
Evviva le storie che ci fanno riflettere a qualsiasi età.
Tonino Guerra
A Vigonza nel Castello dei da Peraga c’è una mostra interessante
aperta ancora fino a sabato 4 marzo.
Liberamente ispirate al tema della mostra proponiamo un simpatico laboratorio
per bambini e bambine dai 4 anni in su:
Vi aspettiamo!!!
Questo inverno lo stiamo colorando di arancio
in tutti i sensi….
abbiamo toccato, disegnato, assaggiato, spremuto delle succose arance
ascoltato storie di certi Lupetti che facevano colazione con le arance
spento la luce e giocato con il tavolo luminoso
dove tutto è un pò magico e straordinario
# Se volete conoscerci vi aspettiamo sabato 10 Febbraio dalle ore 9.30 alle 11.30 in casetta per il nostro open day
Con calma, lentezza e meraviglia ci siamo anche noi….
con le nostre proposte estive ricche di Vitamina N…..
Ecco la prima!
archiviati i lavori autunnali
è arrivato il ghiaccio
e lo abbiamo usato per giocare!
ci siamo preparati al Natale con la serata del cucito….
giocando con l’albero morbido
addobbando tutti insieme quello vero
imparando a cucinare giapponese
Abbiamo giocato con il tavolo luminoso
collaborato con il gruppo lettori volontari della biblioteca
Aprile e Maggio ci hanno viste impegnati su molti fronti,
rivedendo un po di foto
riaffiorano dei bellissimi ricordi!
stesi a veder le nuvole…..
a sporcarsi le mani con i Kokedama
grandi e piccoli insieme
a leggere con il gruppo lettori volontari in biblioteca
a raccogliere i primi frutti dell’orto
a correre con le nostre code fantastiche
giocare a nascondersi nel nostro boschetto
dare il pane vecchio ai pulcini
Pronti per altre avventure?
a presto
C’è un grande prato verde…..
cantava una canzone
ma una volta tagliata l’erba? idea
Proviamo ad usare il fieno per giocare
che ne dite di fare una torta?
intanto sentiamo com’è l’erba secca, punge, calda, morbida…
aggiungiamo degli ingredienti speciali
ed ecco una fantastica torta di fieno!
come sempre il gioco è in divenire
per cui si trasforma
in un altro gioco
corsa e salti
e comode sedute!!!
#haikusenzaricetta
di fieno ce n’è
salta insieme a noi
se ce la fai
Quando abbiamo visto l’idea in un blog abbiamo deciso
che sarebbe stato il nostro pesce d’aprile….
quindi abbiamo raccolto le bottiglie
preparato i palloncini
colorato gli squaletti con i bimbi e voilà
un simpatico gioco scacciapensieri!
Feed your Inner smile!
My life in books. The books of my life
the wind of your angel
Gruppo di acquisto solidale di Mira (VE)
Free Range Learning, Creative Living, Gentle Encouragement, Big Questions, Poetry, Occasional Drollery
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative