Ritorna la cucina giapponese

Con l’Autunno ricominciamo con gli incontri di cucina giapponese.

Ci sembrerà di viaggiare grazie ai profumi, ai colori, e ai racconti della nostra amica Yuri Kagawa.

Non vediamo l’ora…

Il sabato 02/10 a Cadoneghe dalle 9.30 alle 12:00 ca. Shoyu Ramen= tagliolini Ramen fatti a mano nel brodo di maiale alla salsa di soia con l’arrosto di maiale agrodolce, Onighiri=pallina di riso avvolto con alga Nori e Nitamago=uova sode marinate. Luogo:c/o ass. Dire fare fantasticare via Tiepolo n.14 Cadoneghe (PD)

Il giovedì 04/11 a Vigonza dalle 20-22.30 ca. Sushi base: 4 tipi di Sushi (Rotolo sottile Hosomaki, Rotolo grosso Futomaki, Rotolo a rovescio Uramaki e bocconcini Nighiri) e Gari=zenzero sotto aceto. Luogo: c/o ass. Dire fare fantasticare via luganega n.101 Vigonza (PD)

-Il sabato 04/12 a Cadoneghe dalle 9.30- alle 12:00 ca. Tenpura e Soba calda=frittura giapponese con gamberi e varie verdure insieme con la ciotola di tagliolini di grano saraceno con brodo caldo e Tentsuyu=salsa per Tempura. Luogo:c/o ass. Dire fare fantasticare via Tiepolo n.14 Cadoneghe (PD)

Iscrizione per ogni lezione direttamente alla chef : 40 Euro Informazioni/Iscrizione : yuringo69@gmail.com

Necessario green pass. Posti limitati

Ritrovarsi…

Uno scambio semi e piante come un nuovo inizio,

un ritrovarsi nella Natura

per rivederci e segnare altri orizzonti

tanti Furin di carta appesi pronti

per essere riempiti con parole, sogni da far volare con il vento

Tante piantine, tanti racconti

Buona semina a tutti!

e ricordatevi di raccgliere i semini così l’anno prossimo li potrete scambiare!

Mani che intrecciano#la gerla

Sabato 8 Febbraio il sole ci ha fatto compagnia

per tutta la giornata dedicata all’intreccio.

Siamo partiti dalla ricerca del materiale….

Sanguinella, clematis vitalba, nocciolo….

Per  poi iniziare il lavoro vero e proprio

Intrecciare è un’arte antica, un riscoprire saperi  lontani e locali,

  un lavoro di pazienza, di coordinazione e di creatività.

IMG_20200208_124946

Lo stare insieme, la compagnia, i racconti sono cose che si uniscono all’intreccio e ne esaltano anche la fatica.

IMG_20200208_125841

 

un pò alla volta s’intravede la forma

IMG_20200208_125010_1

Che belli i colori della Natura!

e che bello aver terminato il lavoro…

IMG_20200208_145336

 

Un grazie a Renzo e Luigina per la pazienza e il bagaglio di cose belle

che ci regalano ogni volta!

e naturalmente a tutte le mani che hanno intrecciato una mattinata insime!

 

Primavera 2020

Ciao a tutti,

anche noi siamo a casa, ormai gìà da un pò  di tempo.                              Per ora niente serate di cucina giapponese, laboratori per i bambini, letture in biblioteca,  serate di cucito, nemmeno il tanto atteso scambio semi.

Ma la Primavera è arrivata lo stesso, in mezzo a tutto questo niente, la Natura prosegue e ci da modo di pensare, di immaginare,  di sperare…

Crediamo che sia proprio  il momento di seminare, di mettere sotto terra i semi più svariati: fiori, piante, bulbi, patate e idee, progetti, obiettivi nell’attesa che i loro germogli diventino realtà, che si possa ricominciare.          

Possiamo rivedere le cose fatte, ciò che ha funzionato, ciò che è da migliorare ma l’importante è non sentirci soli.

Per questo ci piacerebbe rimanere in contatto con voi attraverso le foto delle attività condivise finora, momenti creativi, incontri manuali,  letture e sorrisi e qualche idea da realizzare nel frattempo  per sentirci meno lontani, per  sorridere ancora.

A presto

germogli d

germogli di  Mizuna

 

Ps.: Hai bisogno di qualche piantina? un seme che cerchi da tempo?  hai delle talee in più? hai delle piantine in esubero? Forse possiamo aiutarci in attesa che la situazioni migliori…. contattaci al 3284236771   e organizzeremo lo scambio Futuro!

 

Scambio Semi 2019

IMG_20190228_113824.jpg

La Primavera non è così lontana,

si comincia a pensare ai semini da piantare, 

         all’orto, al giardino, al terrazzo.

Segnatevi questa data….

lo scambio semi sta per arrivare!

16 Marzo 2019

Ecco il dettaglio dell’evento.

Per partecipare occorre dare la propria adesione

scambio semi 2019

 

Sarà un’occasione per ritrovarci dopo l’inverno,  come soci e simpatizzanti della nostra associazione.

Per chi non l’avesse ancora fatto durante il pomeriggio si potrà effettuare l’iscrizione all’associazione, e in cambio, al posto della tesserina si riceverà una cartolina acquerello tutta da appendere  e un sacchettino di cotone riciclato pieno di semini selvaggi con le istruzioni per la semina. 

L’idea è di dar vita a tanti piccoli prati colorati, originali e un pò vagabondi.

Per chi vorrà poi aspettiamo le foto da pubblicare qui nel blog e fare una mappa virtuale dei piccoli prati: cibo prezioso per api e farfalle.

 

Risultati immagini per bees and butterfly clipart

 

“Se uno ha una mela, e io ho una mela,

e ce le scambiano,

allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.

Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea,

e ce la scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee”

G.B. Shaw

 

 

Un pò di Giappone a tavola

img_20181112_221646

La nostra associazione collabora con Yuri Kagawa

amica chef giapponese da un pò di anni

e con lei siamo liete di presentare il calendario

per questo inverno e per la primavera.

Eccolo:

  • Nikuman 16 Gennaio a Vigonza

    -Nikuman(panino al vapore con ripieno di carne)

    -Yasai man(panino al vapore con ripieno di verdure)

    -Degustazione

  • Sukiyaki 26 Gennaio a Cadoneghe

    -Sukiyaki(fonduta giapponese con manzo, Tofu e varie verdure alla salsa dolce salata)

    -Sunomono(insalata di alghe Wakame e cetriolo alla salsa agrodolce)

    -riso

    -Degustazione

  • Karaaghe Teishoku 6 Febbraio a Vigonza 

        pollo marinato fritto alla giapponese:pollo fritto, riso, insalata di patate alla giapponese e  zuppa di Miso

  • 23 febbraio Tendon e Yakitori  a Cadoneghe

ciotola di riso con vari frittura Tempura con la salsa dolce salata e  spiedini di pollo alla salsa dolce salata

  • 21 marzo Tantanmen a Vigonza

tagliolini di Ramen fatti a mano con la zuppa calda agro piccante con la guarnitura di macinato di maiale

  • 23 marzo Sushi a Cadoneghe

    3 tipi di rotoli ‘Hosomaki’, ‘Futomaki’ e ‘Uramaki’. Poi bocconcini ‘Nighiri’

 

  • 4 aprile Street foods giapponese a Vigonza

    Okonomiyaki=frittata con cavolo e pancetta croccante alla salsa gusutosa e Yakisoba=spaghetti saltati con frutti di mare alla salsa gusutosa

  • 27 aprile Tantanmen a Cadoneghe

tagliolini di Ramen fatti a mano con la zuppa calda agro piccante con la guarnitura di macinato di maiale

Per qualsiasi informazione e per prenotazioni per le serate:

yuringo69@gmail.com o tramite il messaggio su FB

Per tutte le proposte dell’associazione è  richiesta l’iscrizione annuale che per l’anno  2019 è di 10 Euro. Sostenendo l’associazione si potrà partecipare oltre ai corsi di cucina, di cucito,  al “FATTODAME”  anche ad altri eventi gratuiti organizzati nell’anno come lo scambio semi primaverile.

 

 

Non vediamo l’ora di imparare queste ricette, e voi?