
Vi piace il nostro programma? Speriamo di si!
Ci vediamo sabato! Dateci conferma della vostra presenza per organizzarci al meglio.
Con l’Autunno ricominciamo con gli incontri di cucina giapponese.
Ci sembrerà di viaggiare grazie ai profumi, ai colori, e ai racconti della nostra amica Yuri Kagawa.
Non vediamo l’ora…
Il sabato 02/10 a Cadoneghe dalle 9.30 alle 12:00 ca. Shoyu Ramen= tagliolini Ramen fatti a mano nel brodo di maiale alla salsa di soia con l’arrosto di maiale agrodolce, Onighiri=pallina di riso avvolto con alga Nori e Nitamago=uova sode marinate. Luogo:c/o ass. Dire fare fantasticare via Tiepolo n.14 Cadoneghe (PD)
Il giovedì 04/11 a Vigonza dalle 20-22.30 ca. Sushi base: 4 tipi di Sushi (Rotolo sottile Hosomaki, Rotolo grosso Futomaki, Rotolo a rovescio Uramaki e bocconcini Nighiri) e Gari=zenzero sotto aceto. Luogo: c/o ass. Dire fare fantasticare via luganega n.101 Vigonza (PD)
-Il sabato 04/12 a Cadoneghe dalle 9.30- alle 12:00 ca. Tenpura e Soba calda=frittura giapponese con gamberi e varie verdure insieme con la ciotola di tagliolini di grano saraceno con brodo caldo e Tentsuyu=salsa per Tempura. Luogo:c/o ass. Dire fare fantasticare via Tiepolo n.14 Cadoneghe (PD)
Iscrizione per ogni lezione direttamente alla chef : 40 Euro Informazioni/Iscrizione : yuringo69@gmail.com
Necessario green pass. Posti limitati
Uno scambio semi e piante come un nuovo inizio,
un ritrovarsi nella Natura
per rivederci e segnare altri orizzonti
tanti Furin di carta appesi pronti
per essere riempiti con parole, sogni da far volare con il vento
Tante piantine, tanti racconti
Buona semina a tutti!
e ricordatevi di raccgliere i semini così l’anno prossimo li potrete scambiare!
Sabato 8 Febbraio il sole ci ha fatto compagnia
per tutta la giornata dedicata all’intreccio.
Siamo partiti dalla ricerca del materiale….
Sanguinella, clematis vitalba, nocciolo….
Per poi iniziare il lavoro vero e proprio
Intrecciare è un’arte antica, un riscoprire saperi lontani e locali,
un lavoro di pazienza, di coordinazione e di creatività.
Lo stare insieme, la compagnia, i racconti sono cose che si uniscono all’intreccio e ne esaltano anche la fatica.
un pò alla volta s’intravede la forma
Che belli i colori della Natura!
e che bello aver terminato il lavoro…
Un grazie a Renzo e Luigina per la pazienza e il bagaglio di cose belle
che ci regalano ogni volta!
e naturalmente a tutte le mani che hanno intrecciato una mattinata insime!
germogli di Mizuna
Come promesso ecco la nostra proposta per chi ha voglia di immergersi nella Natura e prendersi del tempo per sè e l’acquerello….
che ne dite? Vi aspettiamo!
By Frances Hodgson Burnett
Ecco il primo appuntamento con il Fatto da ME! per il 2019….
Non vediamo l’ora di ritrovarci per dare sfogo alla ns. creatività e imparare insieme cose nuove. A presto!
La nostra associazione collabora con Yuri Kagawa
amica chef giapponese da un pò di anni
e con lei siamo liete di presentare il calendario
per questo inverno e per la primavera.
Eccolo:
Nikuman 16 Gennaio a Vigonza
-Nikuman(panino al vapore con ripieno di carne)
-Yasai man(panino al vapore con ripieno di verdure)
-Degustazione
Sukiyaki 26 Gennaio a Cadoneghe
-Sukiyaki(fonduta giapponese con manzo, Tofu e varie verdure alla salsa dolce salata)
-Sunomono(insalata di alghe Wakame e cetriolo alla salsa agrodolce)
-riso
-Degustazione
Karaaghe Teishoku 6 Febbraio a Vigonza
pollo marinato fritto alla giapponese:pollo fritto, riso, insalata di patate alla giapponese e zuppa di Miso
ciotola di riso con vari frittura Tempura con la salsa dolce salata e spiedini di pollo alla salsa dolce salata
21 marzo Tantanmen a Vigonza
tagliolini di Ramen fatti a mano con la zuppa calda agro piccante con la guarnitura di macinato di maiale
23 marzo Sushi a Cadoneghe
3 tipi di rotoli ‘Hosomaki’, ‘Futomaki’ e ‘Uramaki’. Poi bocconcini ‘Nighiri’
4 aprile Street foods giapponese a Vigonza
Okonomiyaki=frittata con cavolo e pancetta croccante alla salsa gusutosa e Yakisoba=spaghetti saltati con frutti di mare alla salsa gusutosa
27 aprile Tantanmen a Cadoneghe
tagliolini di Ramen fatti a mano con la zuppa calda agro piccante con la guarnitura di macinato di maiale
Per tutte le proposte dell’associazione è richiesta l’iscrizione annuale che per l’anno 2019 è di 10 Euro. Sostenendo l’associazione si potrà partecipare oltre ai corsi di cucina, di cucito, al “FATTODAME” anche ad altri eventi gratuiti organizzati nell’anno come lo scambio semi primaverile.
Non vediamo l’ora di imparare queste ricette, e voi?
Feed your Inner smile!
My life in books. The books of my life
the wind of your angel
Gruppo di acquisto solidale di Mira (VE)
Free Range Learning, Creative Living, Gentle Encouragement, Big Questions, Poetry, Occasional Drollery
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative