Benvenuto Autunno

Ti stavamo aspettando!

Abbiamo pensato a Leo Lionni e al suo Federico….

e ci siamo ispirate… abbiamo preparato la colla edibile,

raccolto in passeggiata tante foglie e fiori

e dato ai bimbi la possibilità di toccare, sentire,

rompere le foglie, schiacciare sul cartone la colla…

colla edibile
il tesoro di fine estate
manine che appiccicano

E’ stato bello vedere e sentire un silenzio pieno di meraviglia!

“L’autunno è una seconda primavera dove ogni foglia è un fiore.” Albert Camus

Maratona di Lettura 2021

Ci siamo quasi…. venerdì 24 Settembre participeremo anche noi al mattino nel nostro nido in famiglia alla Maratona di Lettura leggendo tante storie ai piccoli e nel pomeriggio tra le tante proposte ci troveremo al Parco della pioggia con il gruppo volontari della biblioteca presso il Borgo della Città di Vigonza per leggere tanti libri a tema Acqua!

ecco il volantino:

Vi aspettiamo

Lo sai che i girasoli….

Con il covid anche la Primavera è stata un pò strana,

nell’orto del nido non siamo riuscite a seminare a marzo…

ma ci è venuta l’idea di riempire di fiori l’Estate,

seminando Girasoli….

e perchè non condividerla con le famiglie e con

gli altri nidi in famiglia?

Ecco la proposta:

L’idea è stata accolta benissimo,

le semine sono state fatte e rifatte (non tutti i semini germinano)

e le nascite formidabili

Ecco la nostra semina:

e le nascite..

Non smettiamo di seminare e di prenderci cura Evviva la Natura !!!!

Nido in famiglia Dire fare fantasticare

Siamo presenti nel territorio da molti anni, ci troviamo in via Luganega 101 a Vigonza in aperta campagna. La Natura colora le nostre giornate di verde, di vita e di possibilità: stare Fuori è essenziale per tutti e soprattutto per i bambini.

C’è Noemi che raccoglie fiori per la mamma

Le Terese che cucinano pappe speciali

Ci sono le nostre passeggiate

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è img_20210128_091805.jpg

C’è Alice che disegna sul fico

C’è chi dipinge

Ci piace pensare che la Natura ci regala del tempo disteso e dello spazio vuoto tutto da riempire, a volte con un gioco strutturato, a volte con la libertà di sperimentare, di correre o stare fermi, di guardare il cielo o scavare una buca, di cadere e rialzarsi, di abbracciare un albero, di riconoscere un insetto…. Il nostro nido in famiglia non cammina da solo, fa parte dei servizi educativi per l’infanzia della Regione Veneto ed è inserito in una rete di Nidi in Famiglia gestita dalla Coordinatrice per promuovere il collegamento territoriale tra le unità d’offerta e per garantire alle famiglie servizi competenti e calibrati alle esigenze del territorio.

In questo periodo abbiamo aperto le iscrizioni per Settembre. Per venire a conoscerci e vedere la nostra casa, fissate un appuntamento al 3284236771. Ci troveremo in base alle normative Covid nel pomeriggio o al sabato mattina.

“Se un bambino deve tenere vivo il suo senso innato di meraviglia ha bisogno della compagnia di almeno un adulto con cui condividerla, riscoprendo con lui la gioia, l’eccitazione e il mistero del mondo in cui viviamo.” Rachel Carson

Liberi di…

Correre

scoprire

osservare

arrampicarsi

ad uscire fuori

Crediamo che libertà per un bambino sia anche questo e molto di più… e in questo mese di Novembre non si possono non ricordare i Diritti Naturali dei bambini e delle bambine che Gianfranco Zavalloni ha scritto per loro e che ci ha lasciato in eredità sia come educatori sia come genitori. Eccoli:

I Diritti Naturali di Bimbi e Bimbe! | Giocare con la sabbia, Naturale, Idee

Li Trovate in dettaglio in questo sito http://www.scuolacreativa.it/Diritti_naturali_dei_bambini.html

Nel nostro nido in famiglia al mattino non ci sono posti liberi, mentre per chi desidera stiamo partendo con il progetto “Nido all’ora del thè” un’occasione per chi ha voglia di passare due ore insieme ad altri bambini dalle 16 alle 18 .

Per info Sara 3284236771

“Coloro che contemplano la bellezza della terra trovano riserve di forza che durano fintanto che dura la vita.” R. Carson

Buon compleanno Elmer… Happy Birthday Elmer

Ci uniamo anche noi con i bimbi del nido ai festeggiamenti per i 30 anni dall’uscita

nel 1989 di questo mitico e coloratissimo libro

1557241631-hr-rgb-elmer30-349x400

e come?

beh alla nostra maniera… con un’esperienza tattile e visiva molto speciale.

IMG-20190528-WA0008(1).jpg

Abbiamo letto la storia, riempito le nostre scatole azzurre con le water beads e cominciato a giocare

 

l’atmosfera è magica,

Elmer si colora di tantissime palline morbide e fresche,

si nasconde,

dav

S’illumina….

mde

 

Un libro che ci piace un sacco per la sua semplicità nel raccontare la diversità…. ognuno in fondo ha un suo colore speciale!

Elmer-10-1170x500.jpg

e allora Buon compleanno Elmer!

Evviva le storie che ci fanno riflettere a qualsiasi età.

 

 

Ri-leggi… M’illumino di meno

Manca poco….

Venerdì  1 marzo anche noi parteciperemo a…

1545241975120_logo-millumino-di-meno.png

con questa iniziativa:

RI- Leggi

Spegni la luce e accendi il libro!

Nel nido in famiglia metteremo in circolo per il weekend dei libri speciali che i bimbi adorano,

da leggere insieme a mamma e papà prima di addormentarsi a lume di candela.

l

Se vi piace l’idea passa parola!!!

mde

 

 

Giornata degli alberi

In questa bellissima settimana c’è questa Festa speciale che a volte passa inosservata…    La Festa degli alberi

dav

ALBERO
l’esplosione lentissima
di un seme.
(Bruno Munari)

e per festeggiarla abbiamo aderito all’evento   Semina un albero con Emilio

di Emilio Bertoncini

 

Ecco com’è andata nel nostro nido in famiglia:

 

abbiamo ascoltato storie che parlano di Autunno, di alberi e di foglie.

IMG_20181120_101822(1).jpg

 

abbiamo giocato con un ramo trovato in giardino a diventare anche noi piccoli alberi

IMG_20181121_110112_resized_20181121_034015194

e sentito il  vestito degli alberi abbracciandoli

 

IMG_20181119_111213.jpg

e poi terra e sabbia per riempire i vasetti che abbiamo recuperato

IMG_20181121_111103.jpg

IMG_20181121_111253.jpg

all’inizio facevamo i travasi ma poi quando sono arrivate le ghiande le abbiamo messe a dormire sotto una copertina di foglie…. SSST dormono! Così ogni ghianda continuerà a cresce nelle case dei nostri bimbi.

 

IMG_20181121_120636.jpg

Grazie Emilio per aver avuto questa bellissima idea. Buon compleanno!!!

Se passi per Padova e dintorni ti aspettiamo…

 

 

Le cose di ogni giorno raccontano segreti
a chi le sa guardare ed ascoltare.                                                                                                   per fare l’albero ci vuole il seme

da Ci vuole un fiore

 

 

Settembre!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

“I bambini sono fatti per giocare ed esplorare per conto loro, in autonomia dagli adulti. Per crescere hanno bisogno di libertà; senza soffrono. L’impulso a giocare liberamente è fondamentale, biologico. Soffocarlo non ucciderà il corpo fisico come succederebbe senza cibo, aria o acqua, ma uccide lo spirito e arresta lo sviluppo mentale. Se giocano liberamente i bambini imparano a fare amicizia, a superare le paure, a risolvere i problemi e, in generale, ad assumere il controllo della propria vita. Ed è innanzitutto giocando che i bambini esercitano e acquisiscono le abilità fisiche e intellettuali indispensabili ad affermarsi nella cultura in cui crescono. Niente di quello che facciamo noi, per quanti giocattoli compriamo, per quanto “tempo di qualità” dedichiamo o per quante opportunità formative speciali offriamo ai nostri bambini, può controbilanciare la libertà di cui li priviamo. Le cose che imparano di loro iniziativa, giocando liberamente, non si possono insegnare in nessun altro modo.”

Da Lasciateli giocare di Peter Gray

 

892a07cb7e8e01710fa7b26d2bfb4071-snoopy-school-snoopy-classroom

 

Ecco il messaggio  con cui abbiamo salutato i bimbi e le famiglie che hanno lasciato  il nostro  nido e il centro estivo, ci sembra anche un buon auspicio, un impegno da tener presente ogni giorno e visto che domani si ricomincia, cominceremo  proprio giocando….

PeanutsFullStrip

 

Buon inizio “giocoso” a tutti!

Il tempo delle arance

Questo inverno lo stiamo colorando di arancio

in tutti i sensi….

 

20180109_100224

abbiamo toccato, disegnato, assaggiato, spremuto delle succose arance

 

20180116_103648

 

 

 

ascoltato storie di certi Lupetti che facevano colazione con le arance

20180111_103014

spento la luce e giocato con il tavolo luminoso

 

dove tutto è un pò magico e straordinario

20180111_105004

 

 

 

checose-20_0.jpg

Un bambino ha piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo ha idee piccole.      Le idee dei bambini a volte sono grandissime, divertono i grandi,                                                           fanno loro spalancare la bocca e dire “Ah!”
da Che cos’è un bambino? di Beatrice Alemagna

 

# Se volete conoscerci vi aspettiamo sabato 10 Febbraio dalle ore 9.30 alle  11.30 in casetta per il nostro open day