Ecco la nostra proposta estiva….
Abbiamo ancora pochi posti disponibili.

Finalmente ci siamo…. avete preparato semini e talee?
Avete voglia di sporcarvi le mani per realizzare delle “bombe di semi” utili alle api e agli altri insetti impollinatori?
E fare una passeggiata Selvaggia per imparare a riconoscere le erbe?
Ecco tutti il dettaglio della mattinata…
Vi chiediamo solo di darci conferma della vs presenza per poterci organizzare al meglio
“… nascoste in un prato fiorito primaverile, si trovano le storie, gli infiniti racconti offerti dalla natura in attesa di qualcuno che li traduca in parole e li renda disponibili agli altri” da La Meravigliosa vita delle farfalle di G. Accinelli
Con il covid anche la Primavera è stata un pò strana,
nell’orto del nido non siamo riuscite a seminare a marzo…
ma ci è venuta l’idea di riempire di fiori l’Estate,
seminando Girasoli….
e perchè non condividerla con le famiglie e con
gli altri nidi in famiglia?
Ecco la proposta:
L’idea è stata accolta benissimo,
le semine sono state fatte e rifatte (non tutti i semini germinano)
e le nascite formidabili
Ecco la nostra semina:
e le nascite..
Non smettiamo di seminare e di prenderci cura Evviva la Natura !!!!
Uno scambio semi e piante come un nuovo inizio,
un ritrovarsi nella Natura
per rivederci e segnare altri orizzonti
tanti Furin di carta appesi pronti
per essere riempiti con parole, sogni da far volare con il vento
Tante piantine, tanti racconti
Buona semina a tutti!
e ricordatevi di raccgliere i semini così l’anno prossimo li potrete scambiare!
Siamo presenti nel territorio da molti anni, ci troviamo in via Luganega 101 a Vigonza in aperta campagna. La Natura colora le nostre giornate di verde, di vita e di possibilità: stare Fuori è essenziale per tutti e soprattutto per i bambini.
C’è Noemi che raccoglie fiori per la mamma
Le Terese che cucinano pappe speciali
Ci sono le nostre passeggiate
C’è Alice che disegna sul fico
C’è chi dipinge
Ci piace pensare che la Natura ci regala del tempo disteso e dello spazio vuoto tutto da riempire, a volte con un gioco strutturato, a volte con la libertà di sperimentare, di correre o stare fermi, di guardare il cielo o scavare una buca, di cadere e rialzarsi, di abbracciare un albero, di riconoscere un insetto…. Il nostro nido in famiglia non cammina da solo, fa parte dei servizi educativi per l’infanzia della Regione Veneto ed è inserito in una rete di Nidi in Famiglia gestita dalla Coordinatrice per promuovere il collegamento territoriale tra le unità d’offerta e per garantire alle famiglie servizi competenti e calibrati alle esigenze del territorio.
In questo periodo abbiamo aperto le iscrizioni per Settembre. Per venire a conoscerci e vedere la nostra casa, fissate un appuntamento al 3284236771. Ci troveremo in base alle normative Covid nel pomeriggio o al sabato mattina.
“Se un bambino deve tenere vivo il suo senso innato di meraviglia ha bisogno della compagnia di almeno un adulto con cui condividerla, riscoprendo con lui la gioia, l’eccitazione e il mistero del mondo in cui viviamo.” Rachel Carson
Correre
scoprire
osservare
arrampicarsi
ad uscire fuori
Crediamo che libertà per un bambino sia anche questo e molto di più… e in questo mese di Novembre non si possono non ricordare i Diritti Naturali dei bambini e delle bambine che Gianfranco Zavalloni ha scritto per loro e che ci ha lasciato in eredità sia come educatori sia come genitori. Eccoli:
Li Trovate in dettaglio in questo sito http://www.scuolacreativa.it/Diritti_naturali_dei_bambini.html
Nel nostro nido in famiglia al mattino non ci sono posti liberi, mentre per chi desidera stiamo partendo con il progetto “Nido all’ora del thè” un’occasione per chi ha voglia di passare due ore insieme ad altri bambini dalle 16 alle 18 .
Per info Sara 3284236771
“Coloro che contemplano la bellezza della terra trovano riserve di forza che durano fintanto che dura la vita.” R. Carson
Feed your Inner smile!
My life in books. The books of my life
the wind of your angel
Gruppo di acquisto solidale di Mira (VE)
Free Range Learning, Creative Living, Gentle Encouragement, Big Questions, Poetry, Occasional Drollery
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative
ovvero le nostre fantastiche avventure creative