Grazie!

E’ stato proprio un bellissimo pomeriggio….

dopo aver ricordato  la storia di San Martino, abbiamo ascoltato

tratta dal libro dei fratelli Grimm

“una pioggia di stelle”

regalando ado ogni bambino una stellina luminosa da tenere con se

abbiamo cercato di imparare una piccola canzoncina che

avrebbe accompagnato la nostra passeggiata e

subito ci siamo messi all’opera con la costruzione delle lanterne

il tavolo del laboratorio

una volta usciti, abbiamo acceso le nostre lanterne

intonato il canto

siamo partiti per la lanternata…

le nostre lanterne hanno illuminato il parco

immerso nella nebbia e creato un effetto magico!

io vo con la mia lanterna

la porto sempre con me

nel cielo splende una stella

è qui che arde per me

la fiamma poi si spegnerà

su bimbi a casa torniam!!

dai Diritti naturali dei bambini e delle bambine di Gianfranco Zavalloni
IL DIRITTO ALLE SFUMATURE
a vedere il sorgere del sole e il suo tramonto, ad ammirare, nella notte, la luna e le stelle… e la nebbia!

Gioca l’estate 2015

Gioca l’Estate 2015
butterfly

“… chi trova un parco trova un tesoro….”

IL DIRITTO AL SELVAGGIO
a costruire un rifugio-gioco nei boschetti,
ad avere canneti in cui nascondersi, alberi su cui arrampicarsi

L’associazione Dire fare fantasticare

in collaborazione con il Comune di Vigonza

Vi invita a vivere delle meravigliose avventure

immersi nella natura nel parco del Castello dei Da Peraga

A partire dal 25 Giugno dalle ore 17 alle ore 18.30

Vi aspettiamo sotto i grandi alberi a sinistra della Biblioteca.

albero
Ecco le date previste:
giovedì 25/6 e lunedì 29/6
giovedì 2/7 e giovedì 9/7
giovedì 16/7 e giovedì 23/7
giovedì 30/7
giovedì 3/9 e lunedì 7/9

Aiutati dalla lettura di un racconto che ci farà da traccia e dai doni della terra

cercheremo di creare occasioni di gioco laboratorio

e insieme ai bambini faremo esperienza nella gioia di creare con le mani

arricchendo così il nostro quotidiano.

Le attività proposte s’inseriscono nel progetto generale del Comune di Vigonza di promozione alla lettura

Informazioni:
Le attività sono dedicate ai bambini dai 4 agli 8 anni. I bambini devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci I laboratori sono gratuiti ma è richiesta la prenotazione telefonica al numero 0498090372 entro il giorno precedente la data o via mail a info@direfarefantasticare.it o via sms al 3284236771

Caccia all’uovo!

Storie in Biblioteca e nel parco
del Castello dei da Peraga in via Arrigoni
Bambini e bambine l’associazione Dire fare fantasticare in collaborazione con la biblioteca comunale Vi aspettano

71f5c3e977b791eb0768504127202a4a

Mercoledì 1 Aprile Torna la Caccia all’uovo!!
Costruiremo insieme un cestino per recuperare
tutte le uova nascoste nel parco ….
Per bambini e bambine dai 2 anni in su
dalle 16,30 alle 18.00
Iscrizione al laboratorio 4 euro

Si consiglia l’uso di stivaletti e ombrelli in caso di pioggia.

Liberamente ispirate ai Diritti Naturali dei Bambini e delle Bambine di Gianfranco Zavalloni:
2
IL DIRITTO A SPORCARSI
a giocare con la sabbia, la terra, l’erba, le foglie, l’acqua, i sassi, i rametti

Informazioni:
Richiesta la prenotazione telefonica al numero 0498090372 o via mail a info@direfarefantasticare.it o sms al 3284236771 entro il giorno prima dell’appuntamento prescelto per poter preparare i materiali.

I bambini devono essere accompagnati dai genitori. Le storie e i laboratori verranno effettuati presso la biblioteca in Via Arrigoni 1 – Peraga di Vigonza. I laboratori si svolgeranno con un minimo di 6 partecipanti

egg

Corso di formazione per genitori, educatori, curiosi

ss

Leggimi subito, leggimi forte
Dimmi ogni nome che apre le porte
Chiama ogni cosa, così il mondo viene
Leggimi tutto, leggimi bene
Dimmi la rosa, dammi la rima
Leggimi in prosa, leggimi prima

B. Tognolini

Il corso sarà composto da quattro serate organizzate dalla Biblioteca comunale, in collaborazione con l’associazione “Dire Fare Fantasticare”, e tenute da Carlo Corsini dell’associazione “Maga Camaja”.
Attraverso tecniche diverse si imparerà a leggere e a raccontare storie mettendosi in gioco, per avvicinare i bambini alla lettura ed entrare nel magico mondo dei libri.

Il corso è gratuito, si richiede la partecipazione a tutte le serate: a chi frequenterà verrà chiesto di “dare voce” ai libri garantendo almeno una lettura per dar vita ad un gruppo di lettori volontari che animerà la biblioteca nel corso dell’anno.

Il corso si terrà al Castello dei da Peraga dalle ore 20.00 alle 22.30 con le seguenti date:
giovedì 9 e 16 aprile, mercoledì 29 aprile e 6 maggio.
Si richiede un abbigliamento comodo.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione entro martedì 7 aprile presso la Biblioteca comunale.
Per info, contatti ed iscrizioni:
Ass. Dire Fare Fantasticare cell. 3284236771
Biblioteca comunale tel. 0498090372 e-mail: biblio.vigonza@provincia.padova.it

S.Martino… che meraviglia!

In questi giorni abbiamo festeggiato S.Martino in vari modi

tutti  dolci e luminosi

proprio come piace a noi

abbiamo impastato tanta pasta frolla

20141110_165445

e manine piccole & manine grandi

hanno dato forma

a dei splendidi cavalieri (grazie Ester!)

con mantelli e spade ricoperte di confetti

20141110_165652

20141111_104935

20141110_172015

la fantasia non ha limiti quando si crea e si assaggia

20141110_180007

occhi luminosi

cavalli burrosi

20141111_111825

 

 

il cavallo a dondolo dei bimbi del nido in famiglia

20141111_115957liberamente ispirate da Attilio

lll

il cavaliere martino dei bimbi grandi

20141110_180820

e poi per illuminare l’estate di S.Martino

abbiamo costruito una super lanterna arcobaleno

in biblioteca

riciclando bottiglie,

attaccando un lumino

incollando carta velina

e una montagna di brillantini

20141111_170958

20141112_160036

che dite?

erano stupende

e ancor più magiche una volta usciti nel parco

accese

erano come lucciole d’estate

unnamed

al suon di

“Io vo con la mia lanterna, la porto sempre con me….”

abbiamo percorso il parco del castello dei da peraga

al buio

20141111_174630

bellissimo!!!

grazie a tutti

alla prossima!!!

p.s. un grazie infinito ad Andrea che ci sorregge in tutti i sensi in queste avventure!;-)