
“Se lo guardi nel modo giusto, dice Mary, puoi vedere che tutto il mondo è un giardino…”
Abbiamo scelto questa frase tratta dal Giardino Segreto di Burnett perché esprime bene ciò che
cercheremo di proporre durante l’estate come associazione
cioè quel vivere dentro la natura,
osservarla come un dono tutto da scoprire…
abbiamo scelto di avere come pavimento un prato
come muri dei grandi alberi e come soffitto il cielo…

quale posto migliore per cercare quel ritmo lento che ci fa assaporare le cose?
Durante i primi due incontri abbiamo scelto di giocare con i colori:
abbiamo ascoltato una leggenda celtica sull’ Arcobaleno,

usato carta vetrata e olio di gomito
per scartavetrare due tronchi che diventeranno la nostra base


i pali sono stati colorati con le cere cosi resisteranno all’acqua



e poi una volta piantati
(ehm… si è rotta la vanga per cui abbiamo lasciato ad Andrea il nostro super bibliotecario tuttofare l’ingrato compito!)
e continuato il gioco colorandoli con i fili

ecco la nostra base
pronta per accogliere altre avventure!

I bimbi sono partiti alla ricerca dei veri colori dell’Arcobaleno
che il folletto aveva nascosto nel parco

eccoli appesi…
e con fili color arcobaleno e tanti scovolini e perle
ci siamo fatti dei meravigliosi braccialetti dell’amicizia




anche per le mamme!!!
questo è un piccolo riassunto dei primi due incontri…
vi allego nuovamente il calendario per chi volesse raggiungerci
nel parco del Castello dei Da Peraga
basta una telefonata, un sms, un whatsup o una mail…
facile vero?

“Quando vedo le betulle ondeggiare a sinistra e a destra mi piace pensare che sia qualche ragazzo a farle muovere”
Robert Frost